Formaggio in padella: ingredienti e ricetta per preparare un secondo piatto facile e veloce, pronto in pochissimi minuti!
Zero idee per cena? Avete poco tempo a disposizione ma non volete proprio rinunciare a portare in tavola qualcosa di sfizioso? Nessun problema, oggi vi proponiamo il formaggio in padella, una ricetta veramente semplicissima e perfetta da preparare anche all’ultimo minuto. Oltre al ben più noto tomino alla piastra infatti, anche altri formaggi si prestano per essere cotti in padella.
Fondamentale è tagliare il formaggio a fette non troppo spesse ma nemmeno troppo sottili perché nel primo caso rischierete di non riuscire a cuocere la parte centrale e nel secondo caso il formaggio potrebbe bruciarsi velocemente.
Questa ricetta è veramente molto versatile, potete ad esempio utilizzare della scamorza dolce o affumicata, del provolone o altri formaggi che non siano freschi ma nemmeno troppo stagionati. Un trucchetto potrebbe essere riporre le fette in freezer per un’ora prima di procedere alla cottura.
Un particolare tipo di formaggio alla piastra invece è l’halloumi: realizzato con latte di capra e pecora, tiene benissimo la cottura ed è ottimo abbinato alla classica insalata. Se invece preferite qualcosa di più particolare, cimentatevi con la raclette svizzera.

Ingredienti
Per il formaggio in padella
- Formaggio (vedi elenco) – 8 fette (spesse 1 cm)
- Olio extravergine di oliva o burro (facoltativo) – q.b.
Preparazione
Formaggio in padella
Per prima cosa tagliate il formaggio a fette. Lo spessore ideale è di circa 1 cm ma molto dipende dal tipo di formaggio.
Scaldate una padella antiaderente e oliatela un poco. Potete anche utilizzare del burro, per una crosticina più saporita, oppure saltare il passaggio se il formaggio è già grasso di per sé.
Adagiate le fette di formaggio e cuocetele a fiamma media per 2-3 minuti per lato, girandolo delicatamente con una spatola. Servitelo ben caldo con contorno a piacere.
Come contorno vi consigliamo una classica insalata verde, delle zucchine cotte in padella oppure degli spinaci ripassati. Ottima anche l’idea di adagiare il formaggio fuso su delle fette di pane tostato.
Quali formaggi fare in padella (o alla piastra)
Abbiamo solo fatto cenno a quali tipi di formaggi cuocere in padella e quali caratteristiche devono avere. Ecco ora un elenco più dettagliato:
- Scamorza dolce o affumicata
- Provola
- Fontina
- Emmental
- Tomino
- Caciotta
- Cheddar
- Asiago
- Tipo Galbanino
- Halloumi
Conservazione
Come conservare: la scamorza cotta in padella può essere conservata in frigorifero in un contenitore ermetico o coperta con pellicola trasparente al massimo per 1-2 giorni dopo la cottura.